Tonno in scatola a rischio ecco la marca da evitare per il mercurio

Ludovica Perrone

Settembre 10, 2025

In risposta alla tua richiesta, ho cercato le informazioni riguardo al tonno in scatola e alla possibile contaminazione da mercurio. dai risultati della ricerca emerge che la problematica del mercurio nel tonno è oggetto di discussione e di studi da parte di diverse associazioni di consumatori e organizzazioni, ma non ho trovato un articolo che nomini una marca specifica da evitare come suggerito dal titolo che hai fornito.

La realtà sulla contaminazione da mercurio

Organizzazioni come Bloom e Foodwatch hanno sollevato l’allarme sulla presenza di mercurio nel tonno in scatola. si tratta di una questione nota nel settore ittico, dovuta al fatto che i pesci predatori come il tonno possono accumulare mercurio attraverso la catena alimentare. tuttavia, in italia e nell’unione europea, esistono limiti di legge che le aziende devono rispettare per garantire la sicurezza del prodotto. le associazioni di categoria, come l’associazione nazionale conservieri ittici e delle tonnare (ancit), hanno più volte ribadito che il tonno in scatola venduto in italia rispetta pienamente le normative vigenti in materia di sicurezza alimentare.

Perché è importante la scelta del tonno

Anche se i prodotti in commercio sono ritenuti sicuri, per chi è particolarmente attento alla salute o per le categorie più a rischio (come le donne in gravidanza o i bambini), è utile conoscere alcuni consigli per minimizzare l’esposizione al mercurio. in generale, l’età e la grandezza del tonno sono fattori che influenzano la quantità di mercurio accumulata, e per questo motivo, alcune ricerche suggeriscono di privilegiare il consumo di pesci più piccoli, che tendono ad avere un livello inferiore di questo metallo.

Consigli pratici per una scelta sicura

  • privilegia i tonni più piccoli: in generale, i pesci di taglia più piccola contengono meno mercurio rispetto a quelli più grandi.
  • diversifica la dieta: variare le fonti proteiche, alternando il tonno con altri tipi di pesce, carne, legumi e uova, è sempre una buona strategia per un’alimentazione equilibrata.
  • consulta le ricerche scientifiche: se vuoi approfondire, cerca report di organizzazioni indipendenti o studi scientifici sul tema del mercurio nei prodotti ittici.

Sulla base delle informazioni disponibili, non è possibile confermare l’esistenza di una marca specifica da evitare in modo assoluto. la scelta del prodotto dipende dalle tue preferenze e dalle tue abitudini alimentari, tenendo sempre a mente i consigli generali per un consumo consapevole.

×