Hai voglia di un dessert cremoso e goloso ma non hai tempo per accendere i fornelli? allora una mousse di ricotta e cioccolato รจ la soluzione perfetta. un dolce al cucchiaio che si prepara in letteralmente 5 minuti, con una manciata di ingredienti che hai giร in casa. รจ l’alternativa velocissima a dolci piรน elaborati, ma non per questo meno gustosa. la cremositร della ricotta la rende simile a un tiramisรน in versione sprint, ma con una leggerezza tutta sua. รจ un dessert cosรฌ furbo che ti salverร la cena quando hai ospiti improvvisi, un po’ come una panna cotta, ma senza i tempi di raffreddamento.
La ricetta che ti salverร la vita
Per preparare questo dessert hai bisogno di pochi e semplici ingredienti. le dosi sono per 2 persone, e la difficoltร รจ molto bassa. ti serviranno: 250 gr di ricotta vaccina, 35 gr di zucchero a velo, 30 gr di gocce di cioccolato fondente e qualche goccia di estratto di vaniglia.
Il procedimento รจ facilissimo: in una ciotola, metti la ricotta ben scolata e lavorala per qualche secondo con una frusta per renderla cremosa e liscia. aggiungi lo zucchero a velo (meglio se setacciato per non creare grumi), l’estratto di vaniglia e infine le gocce di cioccolato. mescola un’ultima volta per amalgamare bene il tutto. a questo punto, trasferisci la crema in una sac ร poche e lasciala riposare in frigorifero per almeno 30 minuti, cosรฌ si rassoda un po’. se non hai una sac ร poche, puoi lasciarla riposare direttamente nella ciotola coperta.
I trucchi per una mousse da vero chef
Vuoi una mousse perfetta? segui questi consigli. per una consistenza super vellutata e senza granuli, passa la ricotta al setaccio prima di lavorarla con lo zucchero. questo piccolo passaggio renderร la tua mousse incredibilmente liscia. usa sempre lo zucchero a velo setacciato, cosรฌ si scioglierร immediatamente senza lasciare fastidiosi granellini. se ti avanza della ricotta, non buttarla: รจ l’ingrediente perfetto per rendere piรน morbida una torta, come una torta di mele e ricotta, o per farcire la pasta choux. puoi conservare la mousse in frigorifero, coperta con pellicola, per 1 o 2 giorni.
La mousse che ti conquisterร (e qualche curiositร )
La ricotta รจ un ingrediente straordinario nella pasticceria italiana, spesso usata come alternativa piรน leggera a panna e mascarpone. il suo nome deriva dal latino “recocta”, cioรจ “cotta due volte”, perchรฉ si ottiene riscaldando il siero del latte rimasto dalla produzione del formaggio. questa mousse ne esalta la delicatezza e dimostra come, con un ingrediente cosรฌ semplice e “di recupero”, si possa creare un dessert elegante e raffinato in pochi minuti.