Smalto per unghie ecco cosa contiene davvero e perché dovresti preoccuparti

Ludovica Perrone

Settembre 11, 2025

Sei abituata a fare la manicure, magari con smalti semipermanenti o gel? allora devi sapere che dal 1° settembre 2025 le regole del gioco sono cambiate. l’unione europea ha messo al bando due sostanze usate comunemente in questi prodotti per unghie, considerate potenzialmente cancerogene e tossiche. un’allerta che sta rivoluzionando il settore e che ogni consumatore deve conoscere per la propria sicurezza.

Sostanze tossiche: la “vecchia guardia” e le nuove scoperte

Da tempo, gli esperti mettono in guardia sulle sostanze più comuni negli smalti tradizionali, spesso chiamate il “trio tossico”, che include:

  • formaldeide: un conservante che può causare reazioni allergiche e dermatiti. è classificato come cancerogeno.
  • toluene: un solvente che può provocare mal di testa e, se inalato in grandi quantità, danni al sistema nervoso.
  • dibutilftalato (dbp): una sostanza utilizzata per aumentare la durata dello smalto, ma associata a problemi riproduttivi.

In risposta a questi rischi, le aziende hanno iniziato a produrre smalti “free”, come i “3-free” o “5-free”, che escludono alcune di queste sostanze. tuttavia, la vera rivoluzione riguarda i prodotti professionali.

Il grande divieto europeo: addio a tpo e dmta

Dal 1° settembre, l’unione europea ha vietato l’uso e la vendita di tutti gli smalti e gel semipermanenti che contengono due sostanze specifiche, utilizzate come fotoiniziatori per l’indurimento sotto la lampada uv/led:

  • tpo (trimethylbenzoyl diphenylphosphine oxide)
  • dmta (dimethyltolylamine)

Queste sostanze sono state classificate come potenzialmente cancerogene, mutagene e tossiche per la riproduzione. il divieto è stato deciso in via precauzionale, e il prodotto che le contiene non può essere né utilizzato né venduto, neanche per smaltire le scorte. questo ha portato a sequestri in diversi centri estetici, dimostrando la serietà dei controlli.

Come difendersi e fare acquisti sicuri

La chiave per la tua sicurezza è la conoscenza. ecco cosa devi fare:

  1. leggi le etichette: controlla l’inci (international nomenclature of cosmetic ingredients) degli smalti che acquisti. se trovi “tpo” o “dmta”, non comprarlo.
  2. chiedi nel salone: se ti affidi a un’estetista, non aver paura di chiedere se gli smalti che usano sono conformi alle nuove normative europee.
  3. scegli brand affidabili: i marchi europei e quelli che si promuovono come “tpo-free” sono generalmente più sicuri. attenzione agli acquisti online da paesi extra-ue, dove le regolamentazioni potrebbero essere meno severe.

La salute delle tue unghie, e del tuo corpo in generale, dipende anche dalla tua consapevolezza. scegli sempre prodotti sicuri per una manicure senza rischi.

×